Pubblicati da Edizioni GBU

Il cielo nell’ordinario (intervista al curatore)

Abbiamo rivolto alcune domande a Filippo Falcone, il curatore di uno splendido volume sulla poesia del poeta inglese Gerge Herbert, dal titolo Il cielo nell’ordinario (di prossima pubblicazione presso Edizioni GBU, nella collana Orizzonti del pensiero cristiano) Filippo Falcone insegna inglese presso un Liceo di Domodossola e collabora con Società Biblica di Ginevra ed Edizioni GBU. […]

Fondamento della Dottrina cristiana (RIFORMA, Dicembre 2019)

RIFORMA.IT, 03 Dicembre 2019 Menno Simons, Fondamento della dottrina cristiana a cura di Fabrizio Tartaro 2019, 314 p. 16,00 € Nell’ambito della collana di studi battisti, curata dalla Commissione storica dell’Unione evangelica battista d’Italia (Ucebi) e pubblicata dalla casa editrice Gruppi biblici universitari (Gbu), che ha accolto la relativa proposta editoriale da parte della Commissione […]

Fondamento della dottrina cristiana (Il CRISTIANO, Novembre 2019)

Il CRISTIANO, Novembre 2019 Menno Simons, Fondamento della dottrina cristiana a cura di Fabrizio Tartaro 2019, 314 p. 16,00 € … consiglio vivamente la lettura di questo libro che, oltre ad offrire, come ricordato, la rima traduzione itaiana del lavoro di Simons, contiene anche, nell’introduzione, un’ampia ed opportuna contestualizzazione storica, alcune note di approfondimento oltre […]

Rivista Biblica, fasc. 3, 2019 D. Reid, Ester. Introduzione e commento, GBU, Chieti 2016, p. XII-181, cm 22, € 17,00, ISBN 978-88-96441-77-0. Questo agile commentario di Debra Reid (Spurgeon’s College, Londra) approccia il libro di Ester in maniera semplice ed essenziale. La struttura è quella classica: a un’introduzione, in cui vengono fornite le coordinate storiche […]

Momenti di gloria

La vita di Eric Liddell è stata oggetto di ben due pellicole cinematografiche: 1981, Momenti di gloria Regia di Hugh Hudson. Un film con Nigel Havers, Ben Cross, Ian Holm, Ian Charleson, Dennis Christopher, John Gielgud. Titolo originale: Chariots of Fire. Gran Bretagna, 1981, durata 124 minuti. La pagina di MYmovies La scheda di Internet […]

Manuale di spiritualità anabattista (G. Ravasi su Il Sole24 Ore)

Il Sole 24 Ore, Domenica 22 Settembre 2019 Appare ora un Manuale di spiritualità anabattista del pastore Raffaele Volpe: il titolo segnala già l’approccio (per altro appassionato) dell’autore che – intrecciandola con le vicende storiche – punta su alcune qualità di questa “spiritualità” legata alla Bibbia, al battesimo dei credenti adulti, alla Santa Cena, e […]

Una lunga marcia verso la libertà (A. Annese su SMSR)

Studi e Materiali di Storia delle Religioni, 84/2 (2018), pp. 781–784 G. Rinaldi, Una lunga marcia verso la libertà. Il movimento pentecostale tra il 1935 e il 1955, Edizioni gbu, Chieti 2017, pp. 307. isbn: 978-88-96441-88-6. Il pentecostalismo, o meglio i pentecostalismi – data la dimensione fluida, plurale, globale e persino transdenominazionale dei movimenti carismatici […]

Recensione su Mennonitische Geschichtsblätter

Prof. Martin Rothkegel, Mennonitische Geschichtsblätter, anno 2019 Il teologo battista Raffaele Volpe, già presidente dell’Unione Cristiana Evangelica Battista in Italia (UCEBI) negli anni 2010-2016, ha cercato nel suo libro di costruire, privilegiando un orientamento pratico, una visione d’insieme del patrimonio spirituale del movimento anabattista.  Nell’ambito del protestantesimo tedesco il termine “spiritualità” viene attualmente utilizzato, in […]