Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 13,5 × 21,5 cm |
---|---|
Pagine | 168 |
Autore/i | |
Collana | |
Formato | Libro |
Data di pubblicazione |
14,00€
Club “Amico del Libro” SCONTO DEL 20% e senza spese di spedizione.
SE VUOI ADERIRE AL CLUB CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIù E COMPILARE IL MODULO ONLINE
Oppure CLICCA QUI: scarica il modulo in pdf, compilalo e invialo a info@edizionigbu.it
L’importo minimo per l’acquisto su questo sito è di Euro 20,00 (spese di spedizione escluse).
Per spese inferiori a tale importo ci si può rivolgere ai distributori:
Prima di procedere all’acquisto clicca qui e leggi i Tempi e spese di spedizione
Che cosa significa essere cristiani oggi? E in particolare in Italia?
Dovrebbe essere chiaro! Eppure, ogni epoca sente l’esigenza di riscoprire nuovamente il significato.
Nel libro gli autori tentano una ricostruzione fenomenologica dell’appellativo. Si può essere cristiani nel nome, nei fatti, nel cuore. Dall’altro lato rintracciano i riferimenti al cristianesimo in alcuni passaggi e pensatori della cultura italiana ed europea.
Emerge che l’essere cristiani, in Italia, è una condizione che oscilla tra il riconoscere di non potersi non dire cristiani (Croce) e il pretendere di dirsi cristiani con formule del tipo: «sono x, sono y, sono CRISTIANO!»
Ma che cosa ha significato il momento in cui: «i discepoli furono chiamati cristiani» (At 11:26)?
Giacomo Carlo Di Gaetano, Dottore di ricerca in Filosofia della religione, si è occupato di epistemologia religiosa e di storia del pensiero cristiano. È Presidente dell’Associazione Edizioni Gruppi Biblici Universitari.
Valerio Bernardi, insegna Storia e Filosofia presso il Liceo Classico “O. Flacco” di Bari ed è incaricato di insegnamenti di area antropologica presso l’Università di Matera.
Dimensioni | 13,5 × 21,5 cm |
---|---|
Pagine | 168 |
Autore/i | |
Collana | |
Formato | Libro |
Data di pubblicazione |
INDICE
Prefazione
(Giacomo Carlo Di Gaetano)
Parte I – Cristiani nel nome, cristiani nei fatti cristiani nel cuore
Introduzione
01. Cristiani nel nome
02. Cristiani nei fatti
03. Cristiani nel cuore
(Valerio Bernardi)
Parte II – L’aria che “respiriamo”
04. Alcune note sull’ambiente culturale dell’Europa e sul suo “cristianesimo”
05. Credere e non credere nella cultura italiana del XX e XXI secolo: alcune considerazioni
Altri contenuti presenti sul sito riguardo a questo libro: