Informazioni aggiuntive
Peso | 1,300 kg |
---|---|
Dimensioni | 13,5 × 21,5 cm |
Pagine | 865 |
Titolo Originale | The Letter to the Hebrews |
Autore/i | |
Collana | |
Data di pubblicazione | |
Classe | |
Soggetti | |
Formato | Libro |
30,00€
Club “Amico del Libro” SCONTO DEL 20% e senza spese di spedizione.
SE VUOI ADERIRE AL CLUB CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIù E COMPILARE IL MODULO ONLINE
Oppure CLICCA QUI: scarica il modulo in pdf, compilalo e invialo a info@edizionigbu.it
L’importo minimo per l’acquisto su questo sito è di Euro 20,00 (spese di spedizione escluse).
Per spese inferiori a tale importo ci si può rivolgere ai distributori:
Prima di procedere all’acquisto clicca qui e leggi i Tempi e spese di spedizione
Ebrei è un magnifico documento del Nuovo Testamento. È costruito con maestria e scritto splendidamente, è teologicamente profondo ed efficacemente argomentato.
Sfida la nostra comprensione della realtà e ci «fa riflettere su un mondo in cui l’invisibile è più reale, più pregnante e più affascinante di ciò che si può vedere, toccare e raccontare».
La Lettera, che dipinge splendidamente Gesù come Figlio di Dio e grande sommo sacerdote, che è a un tempo divino e umano, crocifisso ed esaltato, … chiama i credenti di oggi, come fece per i primi lettori, a un impegno senza se e senza ma a una tenace perseveranza e a una determinazione a soffrire per la propria fede.
Peter T. O’Brien è stato Senior Research Fellow e Vice Principal del Moore College di Sydney ed è universalmente riconosciuto
come uno dei maggiori studiosi del Nuovo Testamento. Commentatore di importanti Lettere paoline, possiede anche una grande esperienza in campo pastorale e nell’insegnamento; è un apprezzato conferenziere in Australia, India, Singapore, Inghilterra e Stati Uniti.
Peso | 1,300 kg |
---|---|
Dimensioni | 13,5 × 21,5 cm |
Pagine | 865 |
Titolo Originale | The Letter to the Hebrews |
Autore/i | |
Collana | |
Data di pubblicazione | |
Classe | |
Soggetti | |
Formato | Libro |
Indice
Prefazione del Curatore della collana
Prefazione dell’autore
Abbreviazioni
Introduzione
I. PATERNITÀ E CANONICITÀ
II. LA SITUAZIONE DEI DESTINATARI
III. DESTINAZIONE
IV. DATA
V. GENERE
VI. STRUTTURA
VII. ESPOSIZIONE, ESORTAZIONE E SCOPI
VIII. EBREI NEL CONTESTO DEL PRIMO SECOLO
IX. ORIGINI CRISTIANE
I. INTRODUZIONE: LA PAROLA FINALE DI DIO
CI È RIVOLTA NEL SUO FIGLIO, 1:1–4
II. LA POSIZIONE DEL FIGLIO IN RELAZIONE AGLI ANGELI, 1:5—2:18
III. CONSIDERATE GESÙ. UN AVVERTIMENTO CONTRO L’INCREDULITÀ , UNA PROMESSA DI ENTRARE NEL RIPOSO DI DIO, 3:1—4:13
IV. AVENDO DUNQUE UN GRANDE SOMMO SACERDOTE STIAMO FERMI E ACCOSTIAMOCI A DIO, 4:14–16
V. LA COSTITUZIONE DEL FIGLIO COME UNICO SOMMO SACERDOTE, 5:1—7:28
V. LA COSTITUZIONE DEL FIGLIO COME UNICO SOMMO SACERDOTE (SEGUE), 5:1—7:28
VI. L’OFFERTA SUPERIORE DI COLUI CHE È STATO COSTITUITO SOMMO SACERDOTE, 8:1—10:18
VII. AVENDO DUNQUE LIBERTÀ DI ENTRARE NEL LUOGO SANTISSIMO PER MEZZO DEL SACRIFICIO DI GESÙ, AVVICINIAMOCI E PERSEVERIAMO, 10:19–25
VIII. UN APPELLO ALLA PERSEVERANZA E ALLA FEDE, 10:26—12:29
VIII. UN APPELLO ALLA PERSEVERANZA E ALLA FEDE (SEGUE), 10:26—12:29
IX. ESORTAZIONI CONCLUSIVE, PREGHIERA FINALE E SALUTI, 13:1–25
Indici
I. Temi
II. Autori
III. Citazioni bibliche
IV. Letteratura extrabiblica
Bibliografia selezionata
Altri contenuti presenti sul sito riguardo a questo libro:
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.