Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 21,5 × 13,5 cm |
---|---|
Pagine | 200 |
Titolo Originale | Sarah’s Laugter. Doubt, Tears and Christia Hope |
Autore/i | |
Collana | |
Formato | Libro |
Data di pubblicazione |
15,00€
Club “Amico del Libro” SCONTO DEL 20% e senza spese di spedizione.
SE VUOI ADERIRE AL CLUB CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIù E COMPILARE IL MODULO ONLINE
Oppure CLICCA QUI: scarica il modulo in pdf, compilalo e invialo a info@edizionigbu.it
L’importo minimo per l’acquisto su questo sito è di Euro 20,00 (spese di spedizione escluse).
Per spese inferiori a tale importo ci si può rivolgere ai distributori:
Prima di procedere all’acquisto clicca qui e leggi i Tempi e spese di spedizione
«Chi crede di credere in Dio, senza però passione nel suo cuore, senza angoscia nella sua mente, senza incertezze, senza dubbi e perfino, a volte, senza disperare, crede solo nell’idea di Dio, non in Dio stesso» (Miguel de Unamuno) A volte troviamo insoddisfacenti i libri occidentali di apologetica perché traspirano un tenore razionalista e trionfalista: tutto è semplice e chiaro, non ci sono questioni in sospeso, nulla, nella posizione dell’altro, può essere una seria sfida alla fede. Questo è un libro che, al contrario, pone la coscienza cristiana al cospetto della discordanza tra fede ed esperienza là dove si crea un enorme tensione emotiva. Là dove trova spazio il lamento, un processo spirituale che porta a nuove scoperte sulla relazione che si ha con Dio, sulla presenza del male nel mondo e sulla visione cristiana del futuro. Per l’autore, infatti, lamento e gioia, fede e dubbio, chiarezza e ambiguità, sono binomi inscindibili della vita cristiana. Ci permettono di vedere le “lacrime” di Dio per questo mondo. Mistero e paradosso sono dunque al cuore del vangelo e dovrebbero essere al centro della sua proclamazione. «Il riso di Sara» è il compagno costante della fede!
Vinoth Ramachandra è uno studioso dello Sri Lanka, con un dottorato in ingegneria nucleare ma con una vita di servizio spesa nella famiglia IFES–GBU dove è stato IFES Senior Leadership Team, specializzandosi in un ministero centrato sui temi del dialogo e dell’impegno sociale. È stato anche coinvolto nel movimento per i Diritti civili del suo paese. Il riso di Sara è il suo primo libro tradotto in italiano.
Dimensioni | 21,5 × 13,5 cm |
---|---|
Pagine | 200 |
Titolo Originale | Sarah’s Laugter. Doubt, Tears and Christia Hope |
Autore/i | |
Collana | |
Formato | Libro |
Data di pubblicazione |
Indice
1. Perché, Signore, nascondi il tuo volto?
2. Giobbe e il caos della teologia
3. Le lacrime di Dio
4. Dio e il male naturale
5. Tempo futuro
6. Epilogo
Bibliografia
Altri contenuti presenti sul sito riguardo a questo libro: