Il pluralismo religioso
15,00€
All’inizio del terzo millennio dalla nascita di Gesù, è probabile che siano in pochi ad andare alla Bibbia per trovare una risposta alle loro domande.
Tra le ragioni di questa disaffezione c’è il dubbio se anche altri “libri sacri” o altre tradizioni religiose non abbiano anche qualcosa di valido da proporre.
Che ci piaccia o no, il mondo contemporaneo, postmoderno, è pluralista.
A questo clima generale di ordine filosofico e culturale si aggiunge la sentita necessità di non urtare le sensibilità di nessuno quando si parla di religione.
La posta in gioco sembra essere la pace e la convivenza tra gli uomini.
Ma c’è un’altra posta in gioco: il disegno di salvezza di Dio, quello che l’autore di questo libro definisce la “trama biblica”.
In questo testo, pubblicato in origine come numero monografico della rivista Lux Biblica, D.A. Carson tenta di farci comprendere perchè la trama biblica non preveda una visione pluralistica della verità e della rivelazione di Dio.
D.A. Carson, insegna Nuovo Testamento presso la Trinity Evangelical Divinity School a Chicago ed è autore di molti testi soprattutto nell’ambito degli studi neotestamentari. Le Edizioni GBU hanno pubblicato in italiano “L’amore di Dio. Una dottrina difficile“.
Ti potrebbe interessare…
Edizioni GBU
P.IVA/CF: 01957750696
Tel. 0871 552082
Cell. 345 5217945
Tel&Fax 0871 563378
info@edizionigbu.it